domenica 19 dicembre 2010

12° Tappa, Domenica 19/12/2010: Corriamo il Natale - Gara non competitiva (Km 11,6) - Ravenna.




Ennesimo classificato: Marco boero in 1h 08' 20'' (5'53'' al km)

Foto 1: I tre compagni di podismo e merende. Galli Maurizio (a sinistra), Boero Marco (a destra), Catte Stefano (accosciato) insieme a Natale Babbo (al centro).

Foto 2: Oggi la Bea, qui in una foto di un anno fa, ha chiesto a mia mamma: "Uv'é nonnoluciano?!?" In cielo, gli ha risposto, che ti guarda da una nuvoletta! Con lo stesso sguardo di questa foto, aggiungo io.

Come avranno intuito gli attenti lettori di questo blog, la mezza maratona di Voltana non ha portato i risultati sperati. Conclusa in 2h 9'30'', il muro delle due ore rimane intatto per questo 2010... Altrimenti avrei già scritto un bel post per celebrare l'evento!
Saltata anche la cena alla Pizzeria degli artisti causa dieta dissociata della mia cara moglie, dieta dalla quale mi... dissocio! Per me sta bene così, se poi mi diventasse nervosa per fame protesterei vibratamente!
In realtà tale nervosismo non affiora, la dieta si applica solo a giorni alterni ed a me sta bene così!
Resoconto breve dell'ultima gara podistica dell'anno per dire a tutti coloro che leggono questo blog, da parte mia e della mia famigliola: auguri sinceri per un sereno Natale ed un 2011 ricco di soddisfazioni!

Al via della classica "Corsa del panettone" (così conosciuta per il premio solitamente elargito), oltre al caro Stefano, anche un nuovo compagno di merende e podismo: Maurizio che afronta la gara con ottimo spirito sportivo, con calma ma dritto fino al traguardo!
Nella nostra piccola ed amichevole gara si é classificato primo Stefano, ormai ristabilito dal risentimento muscolare che l'ha tenuto fermo per tutta l'estate. Abbiamo fatto corsa assieme fino al 10°km, poi ha innestato il turbo e ci siamo rivisti al traguardo! Secondo: il redattore di questo blog, più attardato Maurizio che in questa bella manifestazione sportiva, come tante altre in romagna, ha potuto ritirare lo stesso premio di altri podisti più allenati di noi! Questa sì che é democrazia sportiva!

La prima edizione del "Trofeo scarpetta" si chiude qui, insieme a questo 2010 tutto sommato positivo per me e per la mia famiglia, nonostante la perdita del mio caro papà.
La corsa, per noi che siamo rimasti su questo suolo, continua... Si può rallentare, si può aumentare il passo, l'importante é cercare sempre di migliorare se stessi, senza vedere gli altri come "rivali" ma come compagni di corsa e di fatica!

Per questo correre, a piedi o con gli sci da fondo, é una bella parafrasi della vita, almeno per come la intendo io... Per questo credo non smetterò, per questo credo ci saranno altre belle corse da raccontare... Il prossimo anno, nella "Seconda edizione del trofeo scarpetta!

Ah dimenticavo, un cosiglio culinario... Visto le imminenti libagioni natalizie propongo un esperimento che é piaciuto in famiglia, e che tenterò di riproporre per il pranzo di Natale.
CROSTINI CON PATE'DI FEGATO ALLA VENEZIANA.
E' piaciuto anche a mia moglie che non ama molto il fagato, mentre io, considerato da molti persona pacata, preferisco mangiare fegato bovino piuttosto che mangiarmi il mio di fegato! Ed essendo soprannominato "Il Bove" dagli amici genovesi, siamo al limite del cannibalismo!
In poche parole, dopo aver cucinato il fegato alla veneziana (senza abbondare con le cipolle) lo si lascia raffreddare. Nel frattempo si preparano i crostini (io affetto una baguette, rosolando le fette sulla bistecchiera). Dopo aver disposto i crostini su di una teglia da forno li ungo con un cucchiaino d'olio ciascuno e li copro con un altro cucchiaino di fegato alla veneziana, precedentemente lavorato al mixer, trasformato quindi in paté (una specie di paté de fois gras dei poveri!)
5'' in forno a 200°C e si possono servire in tavola!
Al prossimo anno ed al prossimo post per le nuove tappe del "Trofeo scarpetta"... Insieme ai commenti dei parenti per quest'esperimento culinario!

Nessun commento:

Posta un commento