
(si noti la possente "spina di pesce", passo con cui l'atleta autore del blog affronta le salite con gli sci stretti nonché stato in cui riduce branzini al sale e pesci vari al cartoccio...)
4811°Classificato: BOERO Marco. Pettorale 5057. Arrivo in 09:09:24.5 Società sportiva: S.C. RAVENNA.
Già sveglio alle 8 di Domenica 31 Gennaio, con moglie brontolante perché l'ho svegliata e figlia arzilla, vengo sorpreso da una fitta nevicata sulla città di Ravenna e mi trovo costretto a rinunciare alla marcia podistica non competitiva di Alfonsine (RA), su percorso cittàdino e campagnolo di 14 km.
Già che sono alzato ed impossibilitato a tornar sotto le coltri dalla figlia che gioca tranquilla (per ora...) ne approfitto per raccontare brevemente l'ultima marcia a cui ho partecipato, non perché sia un'impresa sportiva degna di nota, ma per celebrare lo spirito con cui si vive ogni cosa in romagna, anche lo sport! Si fatica ma non invano, c'é sempre qualche finalità godereccio-mancereccia ed in questo mi sento romagnolo al 100%!!!
Partenza, come sempre per queste simpatiche manifestazioni, fissata alle 9,30. Arrivo come al solito alle 9, giusto in tempo per pagare i 2 euri d'iscrizione e fare un pò di riscaldamento.
Sono tutti picoli riti che si ripetono settimanalmente, pochi si conoscono per nome ma si riesce a fare amicizia con tutti, soprattutto con chi ha più o meno il tuo passo... Questo accade nelle retrovie, dove mi attesto io, perché fra i primi é gara vera, e se si scherza lo si fa prima o dopo la corsa, mai durante!
Io solitamente parto tranquillo, ed altrettanto tranquillamente proseguo. Nei primi 2/3 km sto nel centro del gruppo, poi mi lascio sfilare, ma ci tengo a precisare che non sono io che rallento, son gli altri che aumentano il ritmo!
E' a questo punto che vengo puntualmente superato da un signore sulla cinquantina, di Cotignola (RA), del quale non ricordo il nome ma si può dire che ormai siamo compagni... di merende! Infatti i rifornimenti son sempre molto abbondanti ma adesso, caro Stefano, non mi attardo troppo come nei miei esordi, e scorrendo il post capirai perché...
Dopo un pò di the caldo preso al volo vado aumentando, supero l'amico Cotignolese e solitamente arrivo allo sprint con una signora di Ravenna, anche in questo caso dall'apparente età di 50/55 anni che alla maratona dell'8/11/2009 mi ha dato più di mezz'ora, ma su distanze più brevi riesco a stare al suo livello... Sperando di acquisire una stato di forma invidiabile come il suo, fra vent'anni...
Per quelli che, come il buon Stefano Canepa, si stanno chiedendo: "Perché il Bove non si ferma a mangiare ai rifornimenti e finisce facendo sempre la volata, se son gare non competitive?!?" ecco la risposta: per ritirare il premio di partecipazione, che é sempre qualcosa di mangereccio!!!
Ho chiuso la marcia in 55 min. e 30 sec. ma ho compuito un grave errore: mai andarsi a cambiare prima di ritirare il premio!!! Io l'ho fatto, rischiando di perdere una delle ultime confezioni di salsiccia romagnola in palio... Avete capito ora il perché di tanto agonismo!!!
Prima di salutarvi un pernsiero agli amici dello sci club Genova del C.A.I. sez.Ligure, che in questi minuti sono impegnati lungo i primi km, dei settanta da percorrere, della Marcialonga di Fiemme e di Fassa, che ho portato a termine l'anno scorso in 9 comode orette (senza saltare alcun rifornimento, ivi compresi quelli da me trasportati...) Io sono con voi... soprattutto durante i rifornimenti!
Ed un pensiero anche al gradissimo Antonio Cassano, che stava per lasciare la sua Sampierdarena trasferirendosi in quel di Firenze: comunque vada questa vicenda Genova rossoblù ti ringrazia riconoscente per le soddisfazioni che ci hai regalato in questi anni, soprattutto negli ultimi 3 derby!
Come consiglio gastronomico vi propongo, oltre alle gare podistiche romagnole con i loro succulenti premi di partecipazione, il ristorante "Le Terrazze" di Forlì, in via Napoleone Buonaparte in zona fiera-aeroporto, scelto dai miei cugini romagnoli acquisiti per l'annuale "Pranzo dei cugini" che si terrà oggi alle 12.30. Il fatto che l'abbian scelto loro é una garanzia, mi sento di consigliarvelo a priori!
P.S.: Tornato ora dal pranzo, il posto effettivamente merita, non economicissimo ma con 30 euri si é mangiato porzioni abbondanti di antipasti misti con affettati e crostini, grigliata mista di carne con verdure, dolce caffè e liquore... Ora mia moglie é uscita e devo badare la bimba, ma quando torna vado a correre, promesso!
Nessun commento:
Posta un commento