domenica 7 novembre 2010

10°Tappa: 35° giro dei gessi, Cesena (FC), 15,8 KM. Domenica 7/11/2010



















Marco Boero (categoria non competitivi) arrivato in 1h 38min 00sec.

I Venti del Cuore
< Da "I Treni A Vapore" (1992) di Fiorella Mannoia >

Campi di lavanda e l'auto che va
dietro quei cipressi la strada piegherà
e passata la collina chissà
se la casa come un tempo mi apparirà

Ed ogni volta che ti penso eri là
quel sorriso in tasca largo ed incredulo
quanti bimbi e cani avevi intorno
e che chiasso di colori al tramonto

...e i ricordi si confondono
là dove non vorrei
le memorie poi s'increspano
e non so più chi sei

E i venti del cuore soffiano
e gli angeli poi ci abbandonano
con la fame di volti e di parole
seguendo fantasmi d'amore
i nostri fantasmi d'amore

E mi sembrava quasi un'eternità
che non salivo scalza sopra quel glicine
in penombra ti guardavo dormire
nei capelli tutti i nidi d'aprile

...e le immagini si perdono
fermarle non potrei
e le pagine non svelano
chi eri e chi ora sei

E i venti del cuore soffiano
e gli angeli poi ci abbandonano
con la voglia di voci e di persone
seguiamo fantasmi d'amore
i nostri fantasmi d'amore

Quando i venti del cuore soffiano
seguiamo fantasmi d'amore
i nostri fantasmi d'amore.

Che bello correre in una mattina per niente autunnale, su e giù per i colli cesenati... Faticoso ma bello, ed anche divertente! La fatica di portare i miei 80 chiletti in salita si compensa col divertimento nel lasciarsi andare in discesa, sfruttando le leggi di newton e l'inerzia da esse scatenata!
Anche se non si potrebbe, perché considerato doping, mi concedo anche di ascoltare della buona musica col mio ipod... E ci mancherebbe fosse brutta, l'ho scelta io!
Bella come questa vecchia canzone di zia Fio, scritta da Piero Fabrizi, suo chitarrista storico e produttore. Parla dei bei ricordi che riaffiorarano, e ci mantengono legati ai luoghi ed alle persone.
I colli cesenati erano nuovi per me, ma ho saputo apprezzarli davvero oggi, così come apprezzo questa terra generosa che mi ha accolto...
Quanto alle persone importanti per me ho sentito, correndo oggi, di amarle profondamente. Amo mia moglie, amo mia figlia, amo la vita e colui che ce l'ha donata!
La corsa forse mi sta avvicinando a me stesso, ti ritrovi da solo con la tua fatica ma stimolato da questi bei panorami a trovare dentro di te le cose più profonde... In una giornata particolare come la vigilia del proprio 37°compleanno!
Il bilancio di questo 36°capitolo della mia vita posso davvero considerarlo positivo, ringraziando tutti coloro che stanno contribuendo a tutto questo!
Il bilancio sportivo direi anche, ho corso leggermente al di sopra dei 6 min.a km, ma tenendo conto dei continui saliscendi non posso dire d'esser deluso!
Un bella soddisfazione me l'ha data un occasionale compagno di fatica, un cinquantenne dal fisico asciutto che m'ha stretto la mano all'arrivo dicendo: "Te m'e fatt murir! Mi staccavi in discesa e ti facevi riprendere in salita... Ho tirato per starti dietro! Se perdi qualche chiletto poi vai come una scoreggia!" (Me lo dice anche l'amico Stefano, podista ravennate. Dev'essere un modo di dire tipicamente romagnolo!)
Si sà, la bilancia é il mio vero avversario! Chissà se un giorno lo sconfiggerò, per il momento sono contento dei piccoli progressi fatti... Due anni fa arrivavo coi settantenni, l'anno scorso coi sessantenni, ora coi cinquantenni! Se tutto va bene il prossimo anno dovrei portarmi in pari, essendo quasi quarantenne!
A proposito di bilancia, stavolta non ho ristoranti da consigliare, voglio solo rendere onore a mia suocera, la Rosa da Civitella di Romagna... Che insieme alla sua amica Rosetta ha messo su un pranzo per noi parenti degno di un ristorante, e pure dei migliori! Paella alla valenciana (come da foto), sorbetto e frittura di pesce con insalata. (Sarà dura togliersi 'sti chili con la famiglia che mi ritrovo e la mia golosità, caro amico podista!)
Per finire torta di compleanno, il mio! Non bisogna dire il desiderio, perché altrimenti non si realizza... Ma io, francamente, non ho avuto nulla da chiedere, mi é venuta in mente solo una parola: GRAZIE!

Nessun commento:

Posta un commento